UN POSSIBILE NUOVO TRATTAMENTO PER LA RETINOPATIA DEL PREMATURO E LA RETINOPATIA DIABETICA
Arriva dal Bascom Palmer Eye Institute, dell’ Università di Miami la notizia della scoperta di una nuova molecola in grado di influenzare la neoformazione di vasi patologici negli occhi dei topi diabetici. La secretogranina III, questo il nome della molecola, potrebbe prevenire la formazione di neovasi anomali che compromettono la vista non solo nelle persone
UN OCCHIO WIRELESS PER TORNARE A VEDERE.
Un nuovo studio sperimentale “PRIMA”, consente di ripristinare parzialmente la vista dei pazienti affetti da degenerazione maculare atrofica legata all’età, grazie al progetto di un impianto retinico wireless che consentirà potenzialmente ai partecipanti di visualizzare e localizzare le fonti luminose, come il riconoscimento degli oggetti ad alto contrasto e le lettere di grandi dimensioni. L’impianto è
ROBOT OPERA OCCHIO PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO
Rimossa membrana microscopica a paziente 70enne Per la prima volta al mondo un robot guidato da un chirurgo ha operato l’interno dell’occhio di un paziente, rimuovendo una membrana spessa un centesimo di millimetro. L’intervento, spiega il sito della Bbc, è avvenuto in un ospedale dell’università di Oxford, su Bill Beaver, un sacerdote di 70 anni.
RETINOPATIA DEL PREMATURO
La Retinopatia del prematuro (ROP) è una delle conseguenze della nascita pretermine. Il 20% dei neonati nati con un peso inferiore a 1500gr può sviluppare questa patologia. La ROP è causata dall’iperossia della respirazione ventilata. I bambini che nascono prematuri, spesso non sono in grado di respirare da soli e sono sottoposti a una quantità
RETINITE PIGMENTOSA:NUOVE FRONTIERE
Nuove frontiere stanno per essere varcate nella battaglia contro la retinite pigmentosa. Come conferma un articolo della Iapb che qui riportatiamo integralmente. Una protesi retinica organica ha restituito parzialmente la vista a cavie animali con retinite pigmentosa. Senza i nostri fotorecettori non potremmo percepire ciò che vediamo. Chi è affetto da retinite pigmentosa inizialmente non
QUANDO POTREMO CURARE LA RETINA CON LE STAMINALI?
Le degenerazioni retiniche sono fra le cause di cecità nel mondo. E la ricerca sta facendo passi da giganti, ma per ora ancora non si può stabilire quando queste ricerche diventeranno veramente utili per l’uomo. Infatti come espresso in un articolo Iapb che qui riportiamo interamente, siamo ancora in alto mare per poter trattare con
QUANDO EFFETTUARE LA PRIMA VISITA OCULISTICA?
Quando effettuare il primo controllo ortottico e oculistico, è una delle domande che spesso mi pongono pazienti, amici e parenti. Purtroppo nonostante le conoscenze che si hanno oggi in materia, ancora molti risultano i bambini già in età della scuola dell’obbligo, che non hanno mai effettuato una visita oculistica. Spesso il fatto che il bambino in età infantile riesca a trovare anche la più piccola briciolina su un pavimento colorato, non è segnale di una visione perfetta.
CECITÀ: IL CERVELLO PUÒ ‘ REIMPARARE’ A VEDERE
La cecità è un problema sanitario globale e purtroppo ancora molto frequente si stima infatti che ci siano 40 milioni di persone colpite in tutto il mondo. Poiché buona parte dei casi di cecità è infatti l’esito di una degenerazione retinica che si manifesta in modo lento e progressivo, molti laboratori stanno cercando di realizzare sofisticate